Data / Ora
Date(s) - 23/05/2025
9:30 - 13:30
Luogo
Webinar
Categorie
RELATORI
Avv. Matteo Ceruti
Dott. Urb. Francesco Finotto
Avv. Alessandro Veronese
COORDINATORE SCIENTIFICO
Avv. Matteo Ceruti: avvocato del foro di Rovigo, con studio che aderisce alla rete LPTeam, cultore della materia in Diritto europeo dell’ambiente presso l’Università di Padova, autore di diversi articoli in materia di diritto amministrativo, dell’ambiente e dell’urbanistica su riviste specializzate, nonché di alcuni saggi in opere collettanee.
Dott. Urb. Francesco Finotto: urbanista, ha insegnato alla Facoltà di Architettura, Università degli studi di Genova e alla Facoltà di Ingegneria, Università degli studi di Padova. Vicepresidente di Proteco Engineering Srl, accompagna l’attività di progettazione urbanistica con la ricerca storica, l’approfondimento teorico e l’indagine fotografica dei luoghi.
Avv. Alessandro Veronese: avvocato amministrativista del foro di Padova, socio dello studio legale associato MDA con sedi in Venezia, Padova e Treviso, si occupa di diritto urbanistico ed ambientale, con particolare riferimento ad operazioni complesse di urbanistica concertata anche a seguito di processi di riconversione industriale. Tiene seminari e convegni in materia.
Il coordinamento scientifico del convegno è curato dall’ arch. fiorenza dal zotto, responsabile del settore pianificazione del territorio del Comune di Spinea. Entro il 20/05/2025 i partecipanti potranno anticipare ai relatori i propri quesiti trasmettendo la richiesta al Settore pianificazione del territorio del Comune di Spinea, e-mail fiorenza.dalzotto@comune.spinea.ve.it
organizzazione a cura di KairosForma Srl Impresa sociale, via Mameli n. 10/12, Padova. Info: KairosForma srl tel. 041 51 00 598 oppure e-mail formazione@kairosforma.it
Il seminario verrà trasmesso in streaming venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Saranno rilasciati ai partecipanti.
Verrà inoltrata richiesta di riconoscimento dei crediti formativi presso il CNF, Consiglio Nazionale Forense.
Dopo il webinar, verranno resi disponibili agli iscritti:
Il modulo di iscrizione sarà considerato valido solo se compilato in ogni suo spazio.
Il perfezionamento dell’iscrizione viene sempre confermato da una comunicazione inviata all’indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione al webinar, nel caso di mancata ricezione di tale mail significa che l’iscrizione non è andata a buon fine, si invita pertanto a contattare KairosForma s.r.l. Impresa Sociale scrivendo a: formazione@kairosforma.it
Dopo aver compilato il modulo di iscrizione online, si dovrà allegare copia della determina o della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione all’indirizzo mail formazione@kairosforma.it entro e non oltre il giorno 20/05/2025.
La quota di partecipazione potrà essere pagata mediante bonifico sul conto corrente bancario intestato a KairosForma Srl: Banca INTESA SAN PAOLO –IBAN: IT 66 F 03069 12171 100000005317 – Causale “seminario 23/05/2025”.
Gli Enti pubblici potranno pagare tramite bonifico dopo la ricezione della fattura che verrà emessa successivamente al seminario.
KairosForma srl Impresa Sociale si riserva la facoltà di rinviare o annullare eventi e/o webinar in programma restituendo integralmente la somma ricevuta dai partecipanti, ed altresì, per motivi organizzativi, di modificare il programma o la sede (da intendersi anche in modalità virtuale) dell’evento e/o sostituire i relatori con altri di pari livello professionale.
È possibile sostituire il partecipante con altra persona dello stesso Studio, Azienda o Ente.
La disdetta dall’evento è possibile soltanto in forma scritta a formazione@kairosforma.it entro 3 (tre) giorni prima della data dell’evento, con diritto al rimborso del 100% della quota pagata. In caso di annullamento dell’iscrizione oltre tale termine non è previsto alcun rimborso.
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 20/05/2025 attraverso la compilazione del modulo qui presente.
L’avvenuta iscrizione viene sempre confermata da una mail. Nel caso di mancata ricezione di tale mail significa che l’iscrizione NON è andata a buon fine.
Si invita pertanto a contattare KairosForma S.r.l. Impresa Sociale chiamando lo 041 5100598 o scrivendo a formazione@kairosforma.it