Opera pubblica in variante allo strumento urbanistico e VAS nel nuovo regolamento regionale

Data / Ora
Date(s) - 23/05/2025
9:30 - 13:30

Luogo
Webinar

Categorie


SEMINARIO INTERATTIVO ONLINE

Il progetto dell’opera pubblica in variante allo strumento urbanistico:

dalla programmazione dell’opera all’approvazione del progetto.

 

La VAS nel nuovo regolamento regionale n. 3 del 9 gennaio 2025:

campo di applicazione e fattispecie escluse, casi da sottoporre a verifica di assoggettabilità, la valutazione ambientale strategica in caso di varianti urbanistiche tramite sportello SUAP, il procedimento ordinario illustrazione di alcuni casi specifici.

 

Modalità di partecipazione:

  • IN STREAMING: da remoto tramite piattaforma digitale

 

RELATORI

Avv. Matteo Ceruti
Dott. Urb. Francesco Finotto
Avv. Alessandro Veronese

COORDINATORE SCIENTIFICO

Arch. Fiorenza Dal Zotto

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

RELATORI

Avv. Matteo Ceruti:  avvocato del foro di Rovigo, con studio che aderisce alla rete LPTeam, cultore della materia in Diritto europeo dell’ambiente presso l’Università di Padova, autore di diversi articoli in materia di diritto amministrativo, dell’ambiente e dell’urbanistica su riviste specializzate, nonché di alcuni saggi in opere collettanee.

Dott. Urb. Francesco Finotto: urbanista, ha insegnato alla Facoltà di Architettura, Università degli studi di Genova e alla Facoltà di Ingegneria, Università degli studi di Padova. Vicepresidente di Proteco Engineering Srl, accompagna l’attività di progettazione urbanistica con la ricerca storica, l’approfondimento teorico e l’indagine fotografica dei luoghi.

Avv. Alessandro Veronese: avvocato amministrativista del foro di Padova, socio dello studio legale associato MDA con sedi in Venezia, Padova e Treviso, si occupa di diritto urbanistico ed ambientale, con particolare riferimento ad operazioni complesse di urbanistica concertata anche a seguito di processi di riconversione industriale. Tiene seminari e convegni in materia.

COORDINAMENTO SCIENTIFICO

Il coordinamento scientifico del convegno è curato dall’ arch. fiorenza dal zotto, responsabile del settore pianificazione del territorio del Comune di Spinea. Entro il 20/05/2025 i partecipanti potranno anticipare ai relatori i propri quesiti trasmettendo la richiesta al Settore pianificazione del territorio del Comune di Spinea, e-mail fiorenza.dalzotto@comune.spinea.ve.it

ORGANIZZAZIONE

organizzazione a cura di KairosForma Srl Impresa sociale, via Mameli n. 10/12, Padova. Info: KairosForma srl tel. 041 51 00 598 oppure e-mail formazione@kairosforma.it

SEDE – DATA – ORARI

Il seminario verrà trasmesso in streaming venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E MATERIALI

Saranno rilasciati ai partecipanti.

Verrà inoltrata richiesta di riconoscimento dei crediti formativi presso il CNF, Consiglio Nazionale Forense.

Dopo il webinar, verranno resi disponibili agli iscritti:

  •  l’attestato di partecipazione (la frequenza di almeno il 70% del monte ore secondo l’accesso e l’uscita registrati dalla piattaforma webinar in streaming);
  • la videoregistrazione del seminario online;
  • le presentazioni elaborate e trattate dai relatori durante il webinar.

ISCRIZIONE

  • 70,00 € + IVA (€ 85,40) a persona per aziende e privati (il costo è al netto delle spese bancarie);
  • 70,00 € a persona per enti pubblici

Il modulo di iscrizione sarà considerato valido solo se compilato in ogni suo spazio.

Il perfezionamento dell’iscrizione viene sempre confermato da una comunicazione inviata all’indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione al webinar, nel caso di mancata ricezione di tale mail significa che l’iscrizione non è andata a buon fine, si invita pertanto a contattare KairosForma s.r.l. Impresa Sociale scrivendo a: formazione@kairosforma.it

Dopo aver compilato il modulo di iscrizione online, si dovrà allegare copia della determina o della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione all’indirizzo mail formazione@kairosforma.it entro e non oltre il giorno 20/05/2025.

La quota di partecipazione potrà essere pagata mediante bonifico sul conto corrente bancario intestato a KairosForma Srl: Banca INTESA SAN PAOLO –IBAN: IT 66 F 03069 12171 100000005317 – Causale “seminario 23/05/2025”.

Gli Enti pubblici potranno pagare tramite bonifico dopo la ricezione della fattura che verrà emessa successivamente al seminario.

VARIAZIONE

KairosForma srl Impresa Sociale si riserva la facoltà di rinviare o annullare eventi e/o webinar in programma restituendo integralmente la somma ricevuta dai partecipanti, ed altresì, per motivi organizzativi, di modificare il programma o la sede (da intendersi anche in modalità virtuale) dell’evento e/o sostituire i relatori con altri di pari livello professionale.

È possibile sostituire il partecipante con altra persona dello stesso Studio, Azienda o Ente.

La disdetta dall’evento è possibile soltanto in forma scritta a formazione@kairosforma.it entro 3 (tre) giorni prima della data dell’evento, con diritto al rimborso del 100% della quota pagata. In caso di annullamento dell’iscrizione oltre tale termine non è previsto alcun rimborso.

ISCRIZIONE

L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 20/05/2025 attraverso la compilazione del modulo qui presente.

L’avvenuta iscrizione viene sempre confermata da una mail. Nel caso di mancata ricezione di tale mail significa che l’iscrizione NON è andata a buon fine.

Si invita pertanto a contattare KairosForma S.r.l. Impresa Sociale chiamando lo 041 5100598 o scrivendo a formazione@kairosforma.it

Iscrizione

Tipo iscrizione *:

Biglietti

Tipo di biglietto Prezzo Posti
Privato
Prezzo riservato ai privati (Iva inclusa)
€85.40
Ente Pubblico IN STREAMING
Prezzo riservato agli enti pubblici
€70.00

Registration Information

Dati referente per iscrizioni e fatturazione

Informazioni di fatturazione

Info ente pubblico
Da compilare in caso di ente pubblico


LIBERATORIA PER L’AUTORIZZAZIONE ALLE RIPRESE PER VIDEO E/O INTERVISTE

Autorizzo KairosForma S.r.l., società con sede in via G. Mameli n. 10/12 - 35131 Padova - P.I. 02495270270 alla pubblicazione di immagini e/o fotografie e/o video/filmati/interviste aventi come soggetto il sottoscritto. Il sottoscritto ne vieta altresì l’uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy e concedo il mio consenso al trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa.


INFORMAZIONI PAGAMENTI

Paypal: con Paypal puoi pagare in tutta sicurezza tramite la tua carta di credito (Visa, Visa Electron e MasterCard) o prepagata (Carta Prepagata PayPal, Postepay, ecc.)

Bonifico bancario: riceverai le informazioni per effettuare il pagamento tramite bonifico, la prenotazione sarà confermata alla ricezione del pagamento.

PER TERMINARE L'ISCRIZIONE E' NECESSARIO PROCEDERE CON LA SCELTA DEL TIPO DI PAGAMENTO

Booking Summary

Per favore, seleziona almeno un'opzione per procedere con la tua prenotazione.